 |

| Grazioso borgo montano immerso nei boschi della omonima Valgerola, nel parco regionale delle Orobie Valtellinesi, dove la tranquillità e il paesaggio sono le condizioni ideali per una vacanza rilassante. Il paese, adagiato in una conca ai piedi dei monti, si apre intorno al torrente Bitto, che nella stagione estiva si trasforma in una piacevole e fresca spiaggia per godersi il sole e rinfrescarsi nell’acqua cristallina. Con i suoi piccoli affluenti, il fiume è anche un buon territorio per gli appassionati di pesca alla trota. Ideale punto di partenza per innumerevoli escursioni, con sette laghi alpini di rara bellezza, Gerola è circondata da piccole frazioni, Castello, Laveggiolo, Ravizze, Case di Sopra, Fenile, Valle e Nasoncio, alcune delle quali conservano ancora tratti di antichità da vedere ed apprezzare, nell’architettura del tempo che fu, con i “lavatoi” pubblici e le chiesette, baluardi di una religiosità ricca e profonda. Sulle montagne intorno al paese, nella stagione estiva, rivivono gli alpeggi, culla del famoso formaggio ”Bitto”, la cui produzione, rigorosamente controllata da un disciplinare apposito, è limitata da Giugno a Settembre. | In onore al tipico formaggio, la terza domenica di settembre di ogni anno, si celebra la “Sagra del Bitto”, manifestazione che fa da cornice all’estate di Gerola. Nella stagione invernale è in funzione un campo di pattinaggio su ghiaccio naturale e annesso noleggio pattini e con partenza dal paese, sono innumerevoli gli itinerari di Sci Alpinismo. A Pescegallo, il villaggio più recente, a 5 Km dall’albergo, sorge la stazione sciistica, con scuola di sci, snowboard-park e noleggio attrezzature. Un piccolo ma ottimo comprensorio, con piste di varia difficoltà e neve stupenda fino a primavera inoltrata.
|
 |
Categoria due stelle, situato nel centro storico del paese, direttamente sulla piazza principale. È composto da due lotti uniti fra loro da una veranda, che si affaccia sul cortile interno, confortevole ed accogliente ristorante all’aperto nella stagione estiva. La prima costruzione della fine ‘800, raccoglie il bar, reception e una piccola sala ristorante. Accanto la saletta giorno con tipico camino e televisione a disposizione dei clienti. Il secondo lotto, completamente ristrutturato, ospita le camere, il solarium naturale e la sala da pranzo principale. A disposizione dei clienti un servizio bus navetta per gli impianti di sci nella stagione invernale e per spostamenti e gite collettive durante l’estate.
In tutta la struttura non è consentito fumare. Collegamento WIFI gratuito. | 
|
|